Obiettivi della terapia protesica sono:
Il ripristino di una funzione masticatoria adeguata, fondamentale per la triturazione dei cibi che è una tappa molto importante di tutto il processo digestivo. Si può prevenire in tal modo la comparsa di patologie legate ad una cattiva digestione;
Il ripristino di una adeguata fonazione ove essa sia compromessa. La perdita dei corretti rapporti fra la lingua, i denti e le labbra, nonché della corretta distanza tra le arcate, possono arrecare disturbi fastidiosi e imbarazzanti (emissione di sibili e/o di saliva…) durante la fonazione;
Il ripristino di un’ estetica piacevole del sorriso e delle sue componenti: denti e gengive e dei rapporti che tali componenti hanno con le labbra e con il viso in generale. Un sorriso “sano e bello” è fondamentale nel caratterizzare l’ aspetto piacevole di un individuo, ad accrescere la propria autostima ed a consentirgli una più facile vita di relazione. In una parola contribuisce al benessere di una persona;
Il ripristino dei corretti rapporti tra le due arcate dentarie e di esse con l’ articolazione temporo-
Le tappe della terapia protesica sono:
Accurato esame del paziente, esecuzione di esami diagnostici e radiologici di volta in volta necessari e la formulazione di un piano di trattamento.
Il dentista si confronterà dunque con il paziente per spiegare le possibilità terapeutiche del caso e le possibili alternative. Dopo una esaustiva informazione verrà concordata fra il dentista ed il paziente una soluzione adeguata rispetto al singolo caso clinico. Il paziente darà infine il suo consenso alla soluzione prospettata;
Trasmissione dei dati (impronte, cere, foto…) e del progetto clinico all’ odontotecnico che definirà il suo progetto tecnico;
Il protesista eseguirà quindi le varie terapie, le registrerà mediante materiali e strumenti e trasferirà i nuovi dati in laboratorio;
L’ odontotecnico costruirà in laboratorio le protesi e le invierà all’ odontoiatra per le prove, per
l’adattamento individuale e per la consegna al paziente.
Lo studio odontoiatrico Smorto-Sbardella si occupa di protesi su impianti Parioli.
Studio Odontoiatrico Smorto-Sbardella, Protesi Su Impianti Parioli
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo: Via Eustachio Manfredi, 17 00197 Roma
Telefono: 0680693820
Ottimizzato per: